Nuovo Magistrato alle Acque
DL n. 104 del 14.08.2020, art. 95, Legge di conversione n. 126 del 13 ottobre 2020.
L’autorità è un Ente pubblico non economico a rilevanza nazionale, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia amministrativa, organizzativa, regolamentare, finanziaria e di bilancio.
È sottoposta ai poteri di indirizzo e vigilanza del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
Salvaguardia della città di Venezia e della sua laguna e mantenimento del regime idraulico lagunare.
Approvazione del programma triennale per la tutela della laguna, del programma unico integrato e del programma di gestione e manutenzione del MOSE
Attività di progettazione e gestione degli interventi di salvaguardia in ambito lagunare
Coordinamento e alta sorveglianza su tutti gli interventi di salvaguardia dell’ambito lagunare
Attività di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria del MOSE
Attività tecnica di vigilanza e supporto altre Amministrazioni, Enti e Organismi
Gestione e tutela del demanio marittimo lagunare
Funzioni di Polizia lagunare
Supporto di segreteria del Comitato ex art. 4 L.798/84
Riscossione di sanzioni amministrative
Rilascio delle concessioni e autorizzazioni allo scarico di acque reflue e verifica della qualità degli scarichi
Gestione delle aree, delle acque e dei canali di competenza statale
Gestione e funzionamento del centro sperimentale per i modelli idraulici di Voltabarozzo
Attività di supporto alle altre Amministrazioni responsabili della salvaguardia di Venezia
Regolazione della navigazione della laguna di Venezia
Autorizzazioni e concessioni per dissodamenti e piantagioni entro il perimetro lagunare
Rilascio delle concessioni o autorizzazioni per lo scarico di rifiuti e gestione dei relativi canoni
Pareri sulla validità dei trattamenti di depurazione delle acque
Verifica della conformità al progetto degli impianti di depurazione