Skip to content
  • Home
  • Struttura
    • Struttura Organizzativa
    • Contatti
  • Attività
    • Relazioni Trimestrali
    • Atti e Documenti
    • Cronoprogramma
  • Normativa
    • Istituzione dell’Ente e Riferimenti Normativi
    • Stato di Costituzione dell’Ente
    • Documenti
  • M.O.S.E.
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
    • Il MOSE nel Mondo
  • Amministrazione Trasparente
  • Home
  • Struttura
    • Struttura Organizzativa
    • Contatti
  • Attività
    • Relazioni Trimestrali
    • Atti e Documenti
    • Cronoprogramma
  • Normativa
    • Istituzione dell’Ente e Riferimenti Normativi
    • Stato di Costituzione dell’Ente
    • Documenti
  • M.O.S.E.
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
    • Il MOSE nel Mondo
  • Amministrazione Trasparente
Provvedimentiadmin2025-11-20T14:58:06+00:00
Home » Amministrazione Trasparente » Provvedimenti
AMMINISTRAZIONE
TRASPARENTE
  • DISPOSIZIONI GENERALI
  • ORGANIZZAZIONE
  • TITOLARI I DI INCARICHI DI CONSULENZA O COLLABORAZIONE
  • PERSONALE
  • PERFORMANCE
  • AVVISI E BANDI DI CONCORSO
  • ENTI CONTROLLATI
  • ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
  • PROVVEDIMENTI
  • BANDI DI GARA E CONTRATTI
  • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
  • BILANCI
  • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
  • CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
  • SERVIZI EROGATI
  • PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
  • OPERE PUBBLICHE
  • PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
  • INFORMAZIONI AMBIENTALI
  • ALTRI CONTENUTI

Provvedimenti

PROVVEDIMENTI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO
  • Determina di approvazione

ACCORDI STIPULATI CON ALTRE AMMINISTRAZIONI

PROVVEDIMENTI DIRIGENTI
  • Non ci sono dati, informazioni e documenti da visualizzare. L’Autorità per la laguna di Venezia non è ancora pienamente operativa

Ultimo Aggiornamento
13/11/2025

Privacy & Cookie Policy

PEC

autoritalaguna@pec.it

CF

94107630272

Indirizzo

Palazzo dei X Savi,
San Polo, 19
30125 Venezia

© 2012 - 2025 • Autorità Laguna • All Rights Reserved • Developed by 3DWorks

Page load link

Direttore Tecnico

Valerio Volpe

PROFILO

L’ingegner Valerio Volpe, dirigente dell’Ufficio 4 – Tecnico – Opere Marittime per il Veneto del Provveditorato per le OO.PP. di Veneto – Trentino Alto-Adige – Friuli-Venezia-Giulia, ricopre a tutt’oggi il ruolo di Responsabile Unico del procedimento delle Opere di regolazione delle maree alle Bocche di Porto Lagunari afferenti al Sistema MOSE, nonché delle opere del Piano delle Compensazioni e Mitigazioni Ambientali del cosiddetto Piano Europa, oltre che progettista, direttore dei lavori, responsabile del procedimento e collaudatore per le opere lagunari di salvaguardia di Venezia di competenza statale; ha svolto il ruolo di Coordinatore Tecnico e di Dirigente del Servizio di Vigilanza Lagunare, con competenze su sorveglianza ambientale del territorio, gestione del Demanio Marittimo, regolamentazione del traffico acqueo lagunare. Ha tenuto rapporti istituzionali con Enti presenti sul territorio, rappresentando il Provveditorato in tutti i contesti approvativi in ambito lagunare quali la Commissione per la Salvaguardia di Venezia della Regione del Veneto, la Commissione Tecnica regionale, la Segreteria tecnica dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, il Comitato di Pilotaggio dell’UNESCO del sito “Venezia e la sua Laguna”, la Commissione Sedimenti nominata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per la gestione dei sedimenti lagunari provenienti dai dragaggi.

FUNZIONI

Nell’esercizio delle sue funzioni, l’ing. Valerio Volpe ha il compito di realizzare gli obiettivi di competenza della Direzione Tecnica dell’Autorità, con particolare riferimento all’amministrazione e alla gestione dei programmi di intervento per la salvaguardia della laguna di Venezia, nel quadro della complessiva pianificazione pluriennale, con particolare riferimento all’ottimale utilizzo delle risorse umane e finanziarie disponibili.

Coordina le attività tecniche dell’Autorità e cura, in particolare, quelle finalizzate all’amministrazione e alla gestione del piano triennale degli interventi per la tutela e la salvaguardia della laguna di Venezia relativamente alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di argini, canali lagunari, manufatti idraulici, rive e fondamenta di competenza e sovrintende all’attività di alta vigilanza relativa alla gestione e manutenzione del Sistema Mose e dei relativi sollevamenti delle barriere per la salvaguardia di Venezia e dei centri abitati dalle acque alte.

Promuove e finalizza, gli interventi di verifica a livello lagunare dello stato di efficienza dei segnalamenti dei canali, disponendo, ove necessario, la sostituzione dei manufatti, nonché la ricognizione a livello lagunare della linea di conterminazione e delle attuali condizioni degli storici cippi di conterminazione.

Sovrintende l’attività svolta dalla Polizia Lagunare e Antinquinamento dell’Autorità, con particolare riferimento alla salvaguardia ambientale della Laguna di Venezia e del traffico acqueo.

Direttore Amministrativo

Pierpaolo Cautela

PROFILO

Il dottor Pierpaolo Cautela, laureato in scienze politiche, è stato delegato italiano nel Comitato Bilancio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e presso le altre organizzazioni internazionali con sede a Parigi (IEA, ESA e NEA). In qualità di esperto del Ministero dell’economia e delle finanze e dirigente negli uffici di controllo della Ragioneria Generale dello Stato, ha maturato una specifica esperienza a livello nazionale e internazionale nell’ambito della programmazione finanziaria e in materia di rendicontazione e revisione contabile, sviluppando competenze nella gestione del bilancio pubblico e nel coordinamento delle strutture amministrative complesse; ha anche acquisito competenze specifiche nei processi di pianificazione finanziaria, monitoraggio della spesa pubblica e gestione delle risorse umane e materiali.

FUNZIONI

Nell’esercizio delle sue funzioni, il dott. Pierpaolo Cautela ha il compito di realizzare gli obiettivi di competenza della Direzione Amministrativa dell’Autorità, con particolare riferimento all’amministrazione e al funzionamento complessivo dell’Ente, come da attribuzioni di legge, nella gestione delle risorse umane e finanziarie, nella gestione contabile e fiscale, nella cura degli affari giuridici e dei contratti e nella gestione dei sistemi informativi e dell’infrastruttura ICT.

Cura, in particolare, le attività finalizzate alla redazione e alla gestione del bilancio dell’Autorità, gestisce i canoni demaniali e le concessioni, cura le attività finalizzate all’acquisizione dei beni e dei servizi, alla gestione delle risorse logistiche e strumentali, alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alla gestione e sviluppo delle risorse umane, con particolare riguardo alle procedure per reclutamento, formazione e riqualificazione del personale. Gestisce, inoltre la tenuta dei ruoli della dirigenza e del personale non dirigenziale, dello stato matricolare e dei fascicoli personali, lo stato giuridico e il trattamento economico e pensionistico del personale, cura le relazioni sindacali e attua le politiche per il benessere organizzativo, le pari opportunità e le iniziative di contrasto al fenomeno del mobbing, gestisce i sistemi di valutazione del personale, l’anagrafe delle prestazioni, gli affari legali, il contenzioso e le sanzioni.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e cookie analitici anonimizzati per raccogliere dati statistici in forma aggregata.
Non vengono utilizzati cookie di profilazione o di terze parti per finalità pubblicitarie.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici e analitici anonimi.
Go to Top